La Commissione Europea sta svolgendo una valutazione per capire quanto sia adeguata la politica europea sull’acqua e sta cercando di raccogliere il maggior numero possibile di opinioni da parte del pubblico su quanto siano importanti gli ecosistemi di acqua dolce e su quanto la legislazione vigente nell’Unione Europea abbia indotto un cambiamento verso una gestione sostenibile della risorsa acqua oltre a capire se abbia migliorato la salute dei corpi idrici. La consultazione online sulla Direttiva Quadro Acque dell’UE è stata lanciata il 17 settembre 2018 e tutti i cittadini e il pubblico interessato altema sono invitati ad esprimere il loro punto di vista.

Corso d’acqua canalizzato

Corso d’acqua naturale
Le violente alluvioni che questi giorni si sono abbattute sul territorio italiano sono state causate dai cambiementi climatici, ma i danni e purtroppo le numerose vittime sono il risultato dell’incuria e della cattiva gestione del nostro territorio.
La canalizzazione dei corsi d’acqua è una della principali cause che ha aumentato il rischio di esondazione dei fiumi. Con la canalizzazione, l’alveo dei fiumi viene ridotto tra sponde artificiali. Questo fa sì che la velocità dell’acqua sia più elevata, che la quantità di materiale trasportato sia maggiore e che il picco di esondazione venga raggiunto più in fretta. Leggi di più >>
In questa fase di cambiamenti climatici é nostro dovere tutelare i corsi d’acqua del nostro territorio. Ove possibile, è indispensabile liberare fiumi e torrenti per favorire la loro esondazione naturale ed evitare che siano i corsi d’acqua a trovare le vie dove sfogare la loro irruenza. Tragedie come quelle appena capitate non devono più ripetersi.
La direttiva Quadro acque 2000/60/CE è uno strumento fondamentale per garantire la tutela della risorsa idrica e la scala di intervento più efficace per tutelare i nostri corsi d’acqua e garantire la sicurezza delle persone.
Non possiamo permettere che la Dirtettiva Acque venga cambiata o che vengano ulteriormente prorogati i termini per il raggiungimento dei suoi obiettivi di qualità.
Più di 355.000 persone hanno già espresso la loro opinione. Aiutaci a raggiungerne 400.000!
Tutte le informazioni sulla campagna a questo link: https://www.wwf.it/protectwater.cfm